Interior Design Paghera – eccellenza e creatività
L'obiettivo che ci poniamo nella progettazione degli interni è creare scene cariche d'atmosfera che abbiano personalità propria, dove l’interior design racconta la storia degli abitanti di una casa e delle loro passioni. Gli spazi diventano luoghi accoglienti che invitano alla serenità e al relax, dove godere della compagnia di famiglia e amici.
Soluzioni suggestive e creative, declinate in stili diversi ma sempre cucite addosso allo stile di vita di chi vive gli spazi. Eleganza e funzionalità, gusto e armonia: il binomio perfetto tra stile e comfort. La cura di tutti i particolari nei minimi dettagli, la continua ricerca delle migliori soluzioni e un uso intelligente degli elementi nell'interior design sono i punti cardine del percorso creativo e progettuale. A supporto di questo lavoro opera, parallelamente, un team di ingegneri, bioarchitetti e impiantisti per risolvere ogni aspetto strutturale e tecnico.
Nei progetti Paghera riesce, in modo del tutto unico, a integrare l’ambientazione esterna con gli spazi interni, mettendo in evidenza la naturale bellezza dei luoghi e la cultura locale, trasformando ogni progetto in un capolavoro. I progetti sono sempre pensati come lavori di squadra in cui ciascuno, apportando specifica conoscenza ed esperienza, contribuisce al raggiungimento dell'eccellenza scenica del risultato finale.
FASI PROGETTUALI
1 - PROGETTO PRELIMINARE
Permette di mostrare l'impostazione estetica complessiva e fornisce la visione d'insieme della destinazione d'uso degli spazi, della disposizione degli arredi di ogni singola stanza e della loro funzionalità. Il dettaglio di materiali, colori, finiture, pavimentazioni e arredi viene approfondito nella fase successiva.
2 - PROGETTO DEFINITIVO
Approvato il preliminare, si realizza la Cartella Materiali: un supporto progettuale, visivo e tattile che entra nel dettaglio di colori, finiture, stile degli arredi, scelta dei tessuti, tipologia di pavimentazione e corpi illuminanti. Segue una stima approssimativa dei costi di fornitura per una prima valutazione del budget.
3 - PROGETTO ESECUTIVO
Determina e definisce, entrando nel più minuto dettaglio, i lavori da realizzare: gli elaborati progettuali in scala, i particolari costruttivi, le sezioni e i relativi costi previsti.