Residenze

Green philosophy, la nostra “scuola di pensiero” 

La filosofia che guida il nostro lavoro ci ha sempre spinti a considerare anche un piccolo giardino come un tassello dell’ecosistema in cui viviamo, oltre che come un angolo di paradiso privato in cui godere di momenti di relax assoluto. L’approccio ecologico, che caratterizza la progettazione dei giardini firmata Paghera, ci ha permesso di sviluppare uno stile riconoscibile e distintivo, diventato il vero “valore aggiunto” delle nostre realizzazioni e del nostro marchio.

Lo stile Paghera si esprime non solo nella progettazione di giardini, ma anche nella realizzazione di terrazze, giardini verticali e piscine per residenze private, fino ad arrivare allo studio urbanistico e ingegneristico dei luoghi dell’abitare e all’interior design. Dall’architettura del paesaggio alle grandi opere di riqualificazione e salvaguardia ambientale, dal landscape design contemporaneo ai giardini all’italiana, affrontiamo sfide spesso considerate impossibili, superandole con tenacia, conoscenza e osservazione, sempre nel pieno rispetto della Natura e delle sue imprescindibili regole.

Il nostro è un mestiere di famiglia, con radici che affondano nell’esperienza di cinque generazioni di coltivatori e selezionatori di piante. Un’evoluzione naturale, maturata negli ultimi 40 anni, che ha portato il brand Paghera in tutto il mondo, con oltre 4.000.000 di progetti e realizzazioni e 575.000 clienti. Per ciascuno di loro, dal più piccolo al più grande giardino, ogni intervento è concepito come unico, originale e “su misura”, proprio come un abito sartoriale.