Bodrum, la meta turistica più rinomata della Turchia, è celebre per le sue splendide spiagge, il mare cristallino e una natura selvaggia e potente.
L’impresa Varyap, leader nel settore residenziale e ricettivo, ha acquisito un’ampia area interamente affacciata sul mare, immersa nel verde rigoglioso della prestigiosa zona di Yalikavak. L’ideazione delle ventiquattro ville esclusive è stata affidata allo studio Emre Arolat Architect, tra i più importanti della Turchia, con il quale Paghera collabora da tempo. Fin dall’inizio, il progetto ha avuto come principio guida il rispetto dell’ambiente: ogni pianta autoctona è stata preservata, e le ville sono state disegnate attorno a esse, in un dialogo armonico tra volumi architettonici e forme verdi. Questa scelta crea un equilibrio raro e mai scontato, esaltando il fascino autentico e la bellezza senza tempo del luogo. I muri perimetrali e i tetti saranno rivestiti di essenze naturali locali, riducendo al minimo l’impatto ambientale.
Tutte le aree esterne, private e comuni, si configurano come un unico grande parco mediterraneo. Essenze arbustive, fioriture stagionali e rocce recuperate durante gli scavi restituiscono l’effetto di un paesaggio naturale, in cui l’intervento umano è discreto e rispettoso. Il consumo d’acqua e la manutenzione sono minimizzati, seguendo una filosofia di sostenibilità. Le piscine private e il lago nella zona comune sono pensati nello stesso spirito progettuale, sfruttando i dislivelli naturali del terreno per integrarsi perfettamente nel contesto, senza alterare l’equilibrio originario dell’ambiente.