Paghera firma la progettazione di un piccolo ma incantevole giardino dai colori vibranti, concepito come un’oasi di benessere capace di nutrire corpo e mente. La residenza e il suo giardino si inseriscono in un contesto d’eccezione, affacciandosi su un panorama mozzafiato: la riva di un lago incorniciata da un paesaggio montano di rara bellezza.
L’aria fresca, il silenzio avvolgente e la vegetazione rigogliosa — sia all’interno del giardino sia oltre i suoi confini — creano un’atmosfera di armonia assoluta. Le fioriture dai colori intensi invitano al relax, mentre il delicato gioco cromatico evoca lo spirito romantico e accogliente di un cottage garden inglese. Rose rampicanti, gigli dai toni vivaci, ellebori candidi, margherite ed echinacee che esplodono in fioriture generose, azalee, ibischi e fucsie si alternano in un caleidoscopio naturale, conferendo al giardino un carattere unico, vivo e poetico.
Oltre alla ricchezza cromatica e alla piacevolezza estetica, il progetto Paghera punta alla funzionalità: il giardino è stato studiato per essere elegante e pratico, grazie a una sapiente scelta di piante da fiore e verdi a bassa manutenzione. Questa attenzione consente di mantenere il giardino ordinato e rigoglioso nel tempo, trasformandolo in un piccolo paradiso, perfetto anche per chi non può dedicargli cure quotidiane.