A Novara, il Gruppo Paghera ha curato un progetto di restauro totale degli spazi verdi prospicienti un’importante villa con vista sul Lago d’Orta. Le linee dell’abitazione sono solide, eleganti e armoniose, espressione dello stile piemontese, mentre lo spazio visivo si apre in un paesaggio rilassante, con una vista sul giardino e sul lago davvero indimenticabile.
Ampie aree del giardino sono state lasciate a prato inglese, arricchite lungo il perimetro da cespugli sempreverdi. Nel disegno paesaggistico sono state introdotte piante fiorite, come ortensie celesti e bianche, affiancate da specie estive dalle delicate tonalità rosa e panna. In alcune zone, le piante verdi e fiorite sono state potate con precisione, creando un equilibrio tra spazi aperti e aree ricche di fioriture candide per tutta la stagione calda.
Davanti alla villa è stata inserita una cascata, elemento vivo e rilassante che anima la zona pranzo, avvolgendola nel lieve scroscio dell’acqua e donando un’atmosfera di pace e freschezza.
In un’altra area del parco, Paghera ha progettato un gazebo che ospita un salotto e una zona pranzo di design immersa nel verde. Da qui si apre una vasta visuale sull’intero paesaggio, un luogo pensato per ritemprare e rigenerare chi vi si trova.
La piscina, curata interamente dal Gruppo Paghera, è un elemento di grande eleganza: realizzata a sfioro rispetto alla linea del terreno, appare quasi nascosta e si rivela pienamente solo avvicinandosi. Le linee essenziali e pulite rendono questa piscina unica, studiata per integrarsi armoniosamente con la prospettiva verso il lago. Posizionata in maniera non convenzionale, verticale rispetto alla visuale di chi arriva, diventa un elemento scenografico di grande effetto.
Il risultato è un giardino di rara bellezza e raffinata eleganza.