A picco sul mare

Residenze

2 di 71 Giardini
Davanti a noi una sfida straordinaria: progettare un giardino in un contesto impervio, raggiungibile solo grazie all’uso di speciali elicotteri per il trasporto dei materiali.

L’ambientazione è unica: uno sperone di roccia affacciato sul mare, su cui una piscina sembra sospesa tra acqua e cielo. Il giardino di 3.000 metri quadrati, popolato da essenze mediterranee, abbraccia la villa e si sviluppa su un terreno difficile, ma stimolante per i landscape designer Paghera.

Mondana, nobile e lussuosa come l’azzurro del mare, questa è la Côte d’Azur, la celebre Costa Azzurra, quel tratto della costa orientale del Mediterraneo tra Miramar e il confine con l’Italia.

La piscina, collocata sullo sperone roccioso, si apre su un panorama mozzafiato. Una lingua di spiaggia in sabbia stabilizzata, larga tre metri, circonda l’acqua, separando la grotta dell’idromassaggio – ricostruita sul posto – dalla zona solarium, sommersa da un velo d’acqua fino alla linea di scolmo costituita dal parapetto in vetro blindato.

L’effetto di massima naturalità, tipico delle piscine Paghera, è ottenuto grazie all’uso di materiali come sabbia, roccia e vetro, che permettono ai colori della piscina di fondersi con le infinite sfumature del mare, come se fosse parte di esso.

La Spa, con grande oblò vista mare, bagno turco, sauna, sala massaggi e sala relax con balcone affacciato sul mare, è stata realizzata ampliando e rinforzando lo sperone su cui è incastonata la piscina. Una scalinata immersa nel verde conduce al mare e alla spiaggia privata, un vero paradiso terrestre.

Questo è uno dei progetti più complessi e spettacolari mai realizzati da Paghera: una sfida vinta grazie all’uso di tecnologie sofisticate, passione, creatività, esperienza e profondo rispetto per la Natura.


Share on