Paghera progetta per questa piccola villa un giardino privato che diventa un autentico rifugio verde, uno spazio vivo pensato per la famiglia e per il relax, da vivere in ogni stagione dell’anno. Grazie alla combinazione di piante rigogliose, essenze mediterranee e fioriture vivaci, il giardino disegnato dal Gruppo Paghera accoglie il visitatore in un abbraccio di verde, creando un’oasi di pace e armonia.
La progettazione utilizza piante di piccola e media taglia per arricchire la parte più bassa del giardino: rose dai colori intensi, gigli che diffondono nell’aria profumi di campagna, delicato gelsomino, oleandro e aromatiche essenze mediterranee sono solo alcune delle specie selezionate per valorizzare questo spazio. La parte superiore della parete verde verticale è realizzata con piante di grande taglia che, con la loro altezza, garantiscono totale privacy, celando il giardino dagli sguardi esterni. Un tappeto erboso ricco e curato invita a camminare a piedi nudi, offrendo un contatto diretto con la natura, essenziale per il benessere e il completo relax.
Paghera firma anche la progettazione della piscina adiacente alla villa: immersa nel verde, diventa il cuore del giardino. Le alte pareti vegetali garantiscono privacy assoluta, mentre le linee morbide e armoniose, ispirate allo stile mediterraneo, trasformano la piscina in un elemento di grande fascino e punto focale del progetto paesaggistico.