Paghera ha progettato il rifacimento del giardino di una grande villa dalle linee classiche ed eleganti, con l’obiettivo di ridare respiro sia al verde che alla struttura abitativa. Il progetto di landscape design include anche la realizzazione della piscina, le cui linee seguono lo stile della villa: semplicità, eleganza e classicità, in un effetto armonioso e raffinato.
Il giardino che abbraccia la villa ha un duplice scopo: valorizzare l’estetica della residenza e garantire privacy. Grazie a piante di fusto medio-alto, arbusti e cespugli sapientemente combinati, l’ampio spazio verde è protetto dalle costruzioni circostanti, pur restando aperto alla Natura.
La scenografia è arricchita da una splendida fontana in stile classico greco-romano, incorniciata da piante e pavimentazione antica, che valorizza l’area circostante. La “ricetta verde” del giardino include un’ampia varietà di piante sempreverdi e da fiore: rose a cespuglio e rampicanti, rhyncospermum (gelsomino), cipressi, ortensie colorate, weigela florida per siepi alte, petunie, elleboro, yucca, agrifoglio e lavanda, capaci di offrire bellezza e fragranza in tutte le stagioni.
Accanto alla piscina, l’area relax è impreziosita da un pergolato coperto di rampicanti, ideale per momenti di riposo o cene in compagnia, in un contesto di rara eleganza e grande effetto.