Un progetto di landscape design unico nel suo genere, caratterizzato da uno stile eclettico e originale. Paghera ha curato non solo il giardino e lo spazio esterno della residenza, ma anche la piscina interna — concepita come un vero e proprio ambiente relax aperto 365 giorni all’anno. Situata al piano terra, la piscina è pensata per garantire continuità con il giardino, integrando architettura e natura.
La villa si distingue per uno stile classico, caratterizzato da linee pulite, colori chiari e volumi importanti. Le geometrie dell’edificio sono delicate ma definite, e gli spazi esterni, ampi e ordinati, sono regolati con maestria dal progetto di Paghera. La sera, il fascino della dimora si esalta grazie a un’illuminazione studiata ad hoc: lampioni a sfera in stile moderno diffondono una luce soffusa e dorata, valorizzando la parte frontale della casa. Il verde scelto per il progetto include palme, arbusti, siepi e grandi abeti, che incorniciano l’abitazione. La scalinata frontale è incorniciata da rose bianche, margherite e gelsomino candido, mentre il rigoglioso prato erboso completa il giardino, conferendo alla composizione un aspetto curato e raffinato, in perfetta armonia con le linee dell’architettura.
La piscina interna si sviluppa in una vasta area, una pool room dotata di grandi porte finestre che collegano gli spazi interni con l’esterno. Le pareti sono decorate con eleganti Trompe l’oeil, raffiguranti palme, felci e motivi vegetali, che richiamano e proseguono la bellezza della natura visibile attraverso le aperture. L’illuminazione interna è soffusa, creando un’atmosfera intima e suggestiva, ideale per bagni notturni immersi in una scenografia vegetale di forte impatto, quasi tropicale.
La progettazione del giardino e della piscina interna di questa villa è un esempio di eccellenza nel landscape design: un equilibrio perfetto tra eleganza e verde, due elementi che da sempre caratterizzano i progetti firmati Paghera.