Questa volta i progetti Paghera conducono alle Isole Baleari, sull’isola più esclusiva e iconica: Ibiza. L’intervento si inserisce in un contesto di grande charme, dove architettura e paesaggio si fondono in perfetta armonia. L’abitazione, dal design moderno ed essenziale, rispecchia lo stile candido tipico dell’isola, ed è stata concepita attorno a un elemento centrale: una piscina di grandi dimensioni, cuore pulsante del progetto. Un’idea di giardino e architettura pensata come un’unica esperienza, sorprendente per originalità ed eleganza.
La piscina, rivestita interamente in teak, diventa un’oasi di relax, completata da eleganti lettini bianchi, posizionati per godere appieno delle calde giornate ibizenche. Il giardino circostante è un vero omaggio alla vegetazione autoctona: Kalanchoe, Leucadendron, Dicksonia, Plumbago, fichi, olivi e mandorli, palme e agavi si combinano con piante grasse e arbusti sempreverdi, insieme a piante aromatiche come rosmarino e salvia. Queste scelte non solo richiamano l’essenza mediterranea di Ibiza, ma creano un giardino vivo, bello da vedere e utile in cucina.
Il paesaggio circostante completa l’esperienza: davanti agli occhi del visitatore si apre una vista spettacolare, fatta di promontori rocciosi e di un’isola con la sua distesa pianeggiante, un quadro naturale di rara bellezza, tutto da vivere.
Lo stile dell’isola si riflette nell’uso sapiente di piante grasse alternate a fiori spontanei: piccoli dettagli floreali che portano freschezza e delicatezza a un ambiente altrimenti segnato dall’asprezza del terreno. La contrapposizione tra la terra rossa e le intense fioriture crea un effetto scenografico di grande impatto. In questo progetto di landscape design, forza e leggerezza si fondono in un equilibrio perfetto, un tratto distintivo delle realizzazioni firmate Paghera, dove ogni giardino diventa un racconto sensoriale unico.