Questo progetto di landscape design firmato Paghera è stato realizzato per una villa di prestigio, appartenente a committenti privati, situata in una posizione scenografica su un promontorio roccioso. Nonostante lo spazio limitato attorno all’abitazione, Paghera ha ideato un intervento creativo che valorizzasse ogni metro quadrato, esaltando la villa stessa attraverso un’armoniosa integrazione del verde.
Davanti al garage è stato creato un motivo geometrico di forma sferica, concepito come un raffinato stemma araldico, capace di conferire eleganza e personalità all’accesso alla proprietà. Il viale di ingresso è stato valorizzato con alte siepi, ricamato nel verde attraverso un pavimento vegetale esclusivo realizzato con piccole pietre incastonate, creando un effetto scenografico e sofisticato.
La villa è stata incorniciata da piante sempreverdi rampicanti, strategicamente collocate per spezzare la forte verticalità dell’edificio e ampliare visivamente la prospettiva in orizzontale. Questo accorgimento riflette la filosofia progettuale di Paghera: trasformare ogni vincolo spaziale in un’opportunità creativa.
Per sfruttare al meglio lo spazio limitato davanti alla casa, gli architetti Paghera hanno ideato una piccola piscina all’avanguardia, dotata di sistema di nuoto controcorrente. Un gioiello funzionale e raffinato, che consente nuotate complete e momenti di relax come una piscina di grandi dimensioni. Ai bordi, eleganti sdraio invitano a godere del sole, mentre la composizione complessiva trasmette un senso di esclusività, eleganza e perfezione tipico dei progetti Paghera.