I colori, i profumi e le essenze tipiche della tradizione toscana prendono nuova vita nella scenografia di questa residenza privata. Paghera realizza una rivisitazione contemporanea dell’ampio giardino, in una chiave rigorosa ed essenziale, capace di interpretare con eleganza la linearità che caratterizza la struttura abitativa.
Il progetto diventa una felice fusione tra passato e presente: la moderna villa si staglia con fierezza all’interno di un giardino rigoglioso, dominato da un verde intenso, curato nei minimi dettagli, e arricchito da fioriture vibranti. Il prato all’inglese crea continuità, legando armoniosamente tutti gli elementi, mentre le bordure fiorite definiscono gli spazi e guidano lo sguardo nella scoperta dell’intero giardino.
La progettazione firmata Paghera prevede aree ampie e ariose dedicate al relax, salotti plein-air immersi nella natura e percorsi suggestivi. Cannocchiali ottici sapientemente posizionati amplificano la percezione dello spazio, offrendo scorci di apparente infinito e donando un ampio respiro sul paesaggio circostante e sulla pineta.