Paesaggio country

Residenze

36 di 71 Giardini

Il progetto, firmato Paghera, nasce con due anime complementari: quella country del paesaggio e della struttura abitativa, e quella verde, incarnata nell’ampio giardino e nella sua realizzazione. Immersa in un contesto arioso e accogliente, la villa si apre su una vista mozzafiato. Il paesaggio circostante è naturalmente lussureggiante, e la residenza diventa parte di un vero e proprio paradiso verde, offrendo un senso di tranquillità e serenità.

Il viale d’ingresso conduce a una facciata in mattone dal sapore rustico, che conferisce alla villa un carattere country e domina il panorama sottostante. Lungo il percorso, il verde diventa protagonista assoluto, avvolgendo e accompagnando i sentieri pavimentati con una carezza naturale. Sul retro, una siepe perfettamente curata incornicia un incantevole laghetto, mentre ai lati della villa si stagliano due eleganti gazebi a baldacchino. Al centro, una fontana in stile classico e due vasi splendidamente fioriti arricchiscono la scena, creando un quadro di raffinata armonia.

Il giardino comprende anche un bacino d’acqua a sfioro, incastonato tra piante sempreverdi, che ospita pesci colorati, offrendo un ambiente di grande fascino. La progettazione riflette pienamente lo stile della residenza: ogni elemento architettonico è immerso nel paesaggio, in totale comunione con esso.

In un contesto in cui nulla è lasciato al caso, il giardino si trasforma in un tripudio floreale, dove il rosa di hibiscus e buganvillee si contrappone al verde intenso dei prati tagliati con perfezione. Ogni dettaglio è curato, creando scorci sorprendenti che offrono pace e invitano a una scoperta giocosa. Paghera realizza così un’opera coerente e suggestiva, un quadro country di grande effetto, trasformando il paesaggio in un luogo incantato di rara bellezza.


Share on