Paghera ha progettato uno splendido giardino country, dallo stile shabby chic con accenti rustici, romantici e provenzali: uno spazio dedicato al relax, alla Natura e all’eco-sostenibilità, immerso nel verde rigoglioso che invita a staccare la spina. L’uso di materiali naturali e locali – legno per le panchine, ferro battuto per l’area pranzo, cesti di vimini come decorazioni e fioriere, pietra per i vialetti – unito a colori pastello e a una ricca selezione di piante rampicanti ed erbacee in tonalità delicate, evoca perfettamente lo stile shabby e la pace dei sensi.
Il giardino di questo casolare in pietra ridona all’abitazione l’antico splendore, dimostrando come la progettazione del verde possa valorizzare una struttura e creare uno spazio poetico dal sapore campestre, ovunque essa si trovi. La ristrutturazione della casa, la progettazione del giardino e la realizzazione della piscina con vista, tutte firmate Paghera, hanno arricchito la residenza di Natura e poesia. Pergolati, gazebi in ferro e legno, materiali grezzi e naturali della cultura contadina, conferiscono all’ambiente un’atmosfera autentica e armoniosa.
Tra queste strutture, edera, ortensie, rose e glicini avvolgono la villa, disegnando giochi di colore tra foglie e pietre. Percorrendo i vialetti erbosi, immersi in macchie di piante aromatiche come rosmarino, rose, caryopteris blu e hypericum gialli, si giunge alla piscina in pietra naturale, che si apre sulla suggestiva vista del castello di fronte.
Paghera crea così un quadro fiorito di verde e essenze di campagna, capace di scaldare l’anima e regalare serenità a chi vi si abbandona.