Da brutto anatroccolo a cigno del lago

Residenze

4 di 71 Giardini

Paghera ha progettato e realizzato il giardino e la piscina di una grande villa classica con vista mozzafiato sul Lago di Garda.
La progettazione e la realizzazione sono state completate in soli sei mesi, concretizzando il sogno dei clienti: un giardino in cui eleganza e natura si fondono in totale armonia.

Le forme sinuose del giardino si ispirano ai grandi giardini mediterranei, con fioriture delicate, piante da siepe e rampicanti sempreverdi che garantiscono privacy e trasformano lo spazio in un’oasi rilassante e scenografica.

Il percorso verde inizia dalla “stanza d’accoglienza”, dove pergolati proteggono i posti auto e introducono al lungo corridoio pedonale in marmo Botticino, affiancato da fasce erbose e grandi piante come Phoenix canariensis, Cycas e cipressi. Tutto è progettato per apparire naturale, in perfetta simbiosi con i ritmi delle stagioni e l’ambiente circostante.

Vicino alla villa, la scenografica piazza circolare in marmo bianco è dominata da una fontana e da statue discrete, elementi tipici dei giardini mediterranei.

Sul lato della villa, l’elegante piscina a sfioro, realizzata in marmo Botticino e mosaico, si apre sul lago, circondata da piante sempreverdi, palme e cipressi.

La progettazione valorizza la fioritura continua da primavera a autunno, con specie come Deutzia nana gracilis, Spirea vanhoutteyi, Syringa vulgaris, Philadelphus, rose arbustive, Hydrangea paniculata, Macromelia, Anemoni japonica, Aster, Lantana camara e Sarcococca. Il risultato è un giardino dai toni chiari e delicati, che conferisce alla villa un’aura di candore ed eleganza intramontabile.


Share on