Il giardino, realizzato in provincia di Brescia, disegna un luminoso collegamento verde tra la casa padronale e la dépendance nella zona piscina. Nel suo insieme presenta più “stanze” a tema: dalla zona primaria di ingresso residenziale — di grande impatto scenografico e con un’impostazione naturale all’inglese — all’area verde laterale della casa, dove un’elegante orangerie si arricchisce di una proiezione verso un giardino dall’impostazione morbida e dalle candide fioriture.
Il giardino è caratterizzato dall’eleganza delle fioriture bianche e dall’essenzialità del contesto, in cui nulla è lasciato al caso, ma anche dalla serenità offerta dagli spazi resi privati grazie alla presenza di piante alte, che creano un muro verde. Attraversando il grande porticato — ricavato nel blocco sottostante la strada privata — si accede a un estatico giardino progettato, abbracciato da alti muri vegetali, da una geometrica scalinata e da disegni all’italiana. A godere di tale vista è la grande piscina interna, le cui vetrate si affacciano gioiosamente sul verde.
La verticalità della realizzazione del giardino si concretizza felicemente nelle pareti vegetali dai raffinati decori bianchi, che seguono le linee architettoniche della casa, al di sopra delle quali una piantumazione strategica ed esuberante accentua l’intimità della residenza rispetto alle proprietà vicine.