Piscine Paghera, elemento centrale di design.

Effetto scenico, sensazioni tattili e olfattive, rispetto e interpretazione del contesto paesaggistico e architettonico, stile di vita ed esigenze del cliente: sono questi gli elementi che guidano il percorso creativo nella progettazione e realizzazione di piscine, vasche decorative e idromassaggi.

La passione e l’esperienza che mettiamo nel nostro lavoro, soprattutto quando si tratta delle piscine Paghera, si uniscono a una consapevolezza fondamentale: l’acqua è un elemento vivo, contiene energia, ha una memoria. Per conservarne l’essenza deve essere ossigenata attraverso il movimento, come accade in natura — un fiume che scorre, una corrente marina che si rinnova.

È a questo che ci ispiriamo quando progettiamo le più belle piscine del mondo: al movimento dell’acqua e alla sua ossigenazione naturale. I landscapers Paghera, oltre a trarre ispirazione dalla natura, possiedono un grande senso scenico e un sesto senso nell’uso dei materiali locali, affinché la rifrazione del sole sulle superfici e sui colori crei continuità tra paesaggio e architettura. Le tecniche di progettazione e la lavorazione dei materiali non conoscono limiti di fattibilità, così come non conoscono limiti la nostra passione e la nostra immaginazione.

Questo approccio — un mix di antico e moderno, ecologico e tecnologico, semplice e teatrale — costituisce il nostro punto di forza: ciò che distingue e caratterizza lo stile di ogni intervento, dal più raccolto al più maestoso.

Share on