l progetto di landscape design firmato da Paghera non si limita alla realizzazione della piscina a sfioro e del giardino che avvolge la villa: rappresenta la completa trasformazione degli spazi esterni. Dal corridoio che accoglie il visitatore e lo conduce all’abitazione, fino alla progettazione della zona ludica, delle fontane in marmo bianco, della piscina, del giardino e delle aree relax, ogni dettaglio concorre a un’opera totale, nel pieno stile Paghera.
Per la creazione della piscina dal sapore classico e del giardino che la abbraccia, entrambi concepiti per esaltare la magnificenza di una sontuosa villa affacciata sul Lago di Garda, Paghera ha impiegato solo sei mesi: un progetto di landscape design completo, realizzato con rigore e armonia.
La piscina a sfioro si distingue per un design elegante e intramontabile. Progettata su misura per fondersi con lo spazio circostante, amplifica la continuità visiva tra l’azzurro dell’acqua e quello del cielo, creando uno scenario in cui protagoniste assolute sono la piscina stessa e la suggestiva vista sul lago.
Realizzata con materiali naturali e pregiati come il marmo Botticino, la piscina infinity è incorniciata da una vegetazione mediterranea lussureggiante. Le essenze sono selezionate con cura: l’inebriante osmanthus, con le sue foglie lucide e i minuscoli fiori bianchi che donano eleganza e raffinatezza; le palme, che offrono riservatezza e carattere; le piante aromatiche mediterranee, che arricchiscono l’atmosfera di profumi; le rose, romantiche e sempre preziose.
Paghera firma così un’oasi di verde e bellezza: palme, fioriture, fontane in marmo bianco e l’acqua che riflette il cielo compongono un autentico paradiso terrestre.