La villa sorge all’interno di uno dei più prestigiosi complessi residenziali di Istanbul, progettato dal rinomato architetto turco Emre Arolat. L’intervento firmato Paghera occupa l’intero versante di una collina, affacciandosi su una delle rare aree boschive ancora presenti nella metropoli.
Il progetto di landscape design e recupero territoriale si sviluppa attraverso uno studio accurato delle superfici in piano e dei dislivelli, organizzati con l’obiettivo di valorizzare al massimo le potenzialità del sito e creare un giardino elegante, funzionale e di facile manutenzione. Giochi di prospettiva, studiati sia dall’ingresso della villa sia dall’area piscina, dilatano gli spazi verdi, amplificano la percezione dell’ambiente e donano armonia all’intera struttura.
Il contesto si distingue per linee contemporanee e sobrie, sapientemente mitigate dall’intervento verde: piante, fioriture e composizioni paesaggistiche definiscono un quadro moderno e raffinato, un’oasi di quiete e bellezza nel cuore pulsante della città. Un luogo pensato per vivere momenti di relax e serenità immersi nel verde.
Paghera esprime un sincero ringraziamento allo studio dell’architetto Koray Yavuzer per il supporto e la preziosa collaborazione nelle diverse fasi progettuali.