12 di 22 Verde Pubblico e Parchi Divertimento
Giardini Vaticani – Roma

Tra i luoghi più emblematici e ricchi di storia al mondo, i Giardini Vaticani rappresentano un patrimonio unico, che unisce arte, spiritualità e natura. Paghera è presente anche qui, con interventi di restauro e valorizzazione del verde che hanno richiesto sensibilità botanica, rigore tecnico e un profondo rispetto per l’identità storica del luogo.

Il lavoro ha riguardato la cura delle prospettive, la selezione di specie compatibili con il contesto, il recupero di aree verdi storiche e la creazione di soluzioni sostenibili per garantire continuità e bellezza nel tempo. Ogni intervento è stato pensato per esaltare la naturale armonia dei giardini, restituendo vitalità senza snaturarne l’essenza.

In linea con la filosofia Paghera – alla natura non si comanda, la si accompagna – la progettazione ha saputo integrare tecniche di conservazione, materiali naturali e scelte botaniche attente, così da coniugare fruibilità contemporanea e autenticità storica.

La presenza di Paghera nei Giardini Vaticani testimonia la capacità del gruppo di operare in contesti di assoluto prestigio, contribuendo alla tutela e alla valorizzazione di un luogo che continua a incantare milioni di visitatori da tutto il mondo.


Share on