14 di 22 Verde Pubblico e Parchi Divertimento
I Giardini di Assisi

Paghera è tra i protagonisti della valorizzazione dei giardini storici con il progetto I Giardini di Assisi, nato per esaltare il patrimonio verde di uno dei luoghi più suggestivi d’Italia. L’intervento è stato sviluppato nel pieno rispetto del contesto storico e paesaggistico, attraverso la conservazione delle strutture vegetali esistenti, la scelta di specie autoctone e il ridisegno di percorsi e aiuole, così da favorire la fruizione pubblica e la lettura armoniosa del paesaggio.

Il progetto si fonda su rigore botanico e sensibilità filologica, unendo tecniche di restauro, cura delle prospettive e attenzione ai dettagli ornamentali propri della tradizione del giardino italiano. Ogni soluzione adottata è pensata per essere compatibile con l’identità storica del sito, garantendo continuità, sostenibilità e un’elevata qualità estetica.

L’esperienza maturata da Paghera nella progettazione e nella cura di giardini storici trova qui una conferma: un dialogo tra storia, natura e contemporaneità che restituisce al visitatore spazi vivi, armoniosi e ricchi di fascino.


Share on