Progetto per una Università
Paghera firma la progettazione paesaggistica di un centro studi, un intervento che pone al centro il tema dell’impatto ambientale e della sostenibilità. Gli spazi verdi diventano parte integrante del campus: giardini, percorsi pedonali e aree di sosta sono studiati per offrire agli studenti e ai docenti luoghi di incontro, ispirazione e benessere.
La scelta di specie autoctone, l’utilizzo di materiali naturali e l’adozione di soluzioni innovative a basso impatto permettono di creare un ambiente armonioso, in cui architettura e natura dialogano senza forzature. Con questo progetto Paghera trasforma l’università in un’oasi dinamica e rigenerante, dove lo studio si accompagna a momenti di relax immersi nel verde.