Cantine Pasqua

Contract

9 di 27 Sedi Aziendali
Nel cuore della Valpolicella, dove le colline si vestono di vigneti e la luce del sole
accarezza le uve con sapienza millenaria, i giardini delle Cantine Pasqua accolgono
gli ospiti in un angolo di natura curato con la stessa passione che da generazioni
guida la famiglia nella produzione dei suoi vini.
Questi spazi verdi sono una parte integrante dell’intera esperienza enologica:
camminando tra le essenze mediterranee, le piante ornamentali e gli ulivi secolari,
si respira l’anima del territorio, in un equilibrio perfetto tra tradizione agricola e
raffinatezza contemporanea. Le rose, coltivate lungo i filari come una volta, raccontano
storie di antichi metodi contadini, mentre le sculture in pietra e i dettagli architettonici
richiamano l’eleganza sobria delle dimore venete.
Durante la bella stagione, i giardini diventano teatro naturale di degustazioni all’aperto,
eventi esclusivi e momenti di convivialità, dove i calici si alzano tra profumi di lavanda,
rosmarino e vite in fiore. I visitatori possono rilassarsi nelle aree lounge, circondate da
pergolati e muretti a secco, in un’atmosfera intima e senza tempo.
I giardini delle Cantine Pasqua incarnano il legame profondo con la terra, ma anche
una visione moderna dell’enoturismo: un luogo dove natura, cultura e vino si fondono
in un’unica esperienza sensoriale, autentica e memorabile.


Share on