Pedrollo

Contract

1 di 27 Sedi Aziendali

Alla periferia di San Bonifacio, dove il lavoro incontra la natura, nasce un parco aziendale che è molto più di un semplice decoro: è respiro, promessa, testimonianza.

I giardini Pedrollo si estendono come un abbraccio silenzioso attorno agli edifici produttivi, trasformando superfici industriali in paesaggi vivi, in micromondi verdi dove ogni albero, cespuglio e arbusto diventa custode di bellezza e di vita.

Oltre 27.000 nuove unità arboree e più di 38.500 metri quadrati di aree verdi: numeri che raccontano una visione, non solo un progetto. È cura del suolo, attenzione all’aria, rispetto per ciò che cresce e respira.

Ogni essenza, dalle più umili alle più maestose, svolge il proprio ruolo: offrire ombra nei pomeriggi d’estate, rifugio al canto degli uccelli, profumo che si intreccia sottovoce al respiro del vento.

Camminando lungo i vialetti tracciati da siepi e giochi di luce, il visitatore comprende che il verde non è stato pensato come cornice, ma come parte viva e pulsante dell’anima aziendale. Qui gli edifici dialogano con la natura; le linee dell’industriale si addolciscono nei riflessi, e cemento e metallo cedono il passo alla delicatezza del germoglio.

C’è una verità profonda nella biodiversità che qui si rinnova: nella tutela delle risorse idriche, nel controllo del microclima, nella lotta silenziosa al cambiamento climatico. Questo parco respira insieme a chi vi lavora e a chi lo attraversa, restituendo ossigeno, equilibrio e serenità.

La bellezza dei giardini Pedrollo non è ostentata, ma sincera. È una bellezza che cresce, che muta con le stagioni, che torna ogni primavera più ricca di colori e di vita. Un invito a rallentare, ad ascoltare il fruscio delle fronde, il profumo del verde appena bagnato, la luce del sole che si ritira dolcemente tra i rami al tramonto.


Share on