Petra Wine è una storica azienda agricola immersa nel cuore della Maremma toscana. Il progetto architettonico, firmato dal celebre Mario Botta, è un capolavoro di ingegneria e design contemporaneo, capace di fondere con armonia la tradizione italiana, il paesaggio naturale e la modernità dell’architettura.
La struttura, maestosa e rigorosa, si erge ai piedi di una collina come un segno potente e al tempo stesso armonioso: una presenza che dialoga con il territorio, integrandosi al paesaggio come se fosse sempre appartenuta a quel luogo. Le sue linee geometriche e razionali si fondono con i toni intensi della natura circostante, creando un equilibrio perfetto tra arte, terra e luce.
In questo scenario poetico e di profonda identità, Paghera ridisegna il verde che abbraccia l’edificio, donando vitalità e morbidezza alle forme architettoniche. Querce, olivi e piante mediterranee raccontano il legame autentico con la terra toscana, mentre le essenze autoctone della macchia conferiscono forza e carattere, evocando la storia e le tradizioni vinicole di questa regione.
La luce del sole rivela un giardino naturale che sembra appartenere da sempre a queste colline ricche di viti e profumi. È l’aria di Suvereto, intrisa di vento, sole e natura, a trasformare ogni dettaglio in metafora di un territorio unico: un luogo dove la terra e l’uomo, la materia e lo spirito, si incontrano in un’armonia perfetta.