Immersi nella vegetazione

Residenze

21 di 24 Terrazze

Paghera, in questo progetto di design, ha ridisegnato completamente lo spazio esterno di una dimora dal fascino rinascimentale, trasformandolo in un giardino armonico e ricco di personalità. L’intervento, ampio e articolato, ha coinvolto tutte le aree esterne della proprietà, creando un percorso di spazi che si susseguono in equilibrio tra estetica e funzionalità.

Sono state inserite eleganti fioriere colme di azalee, Ligustrum e fioriture bianche, che delimitano con grazia il cammino verso una piscina contenuta e rialzata, accessibile attraverso delicati scalini. L’intera area è stata racchiusa da una recinzione in ferro battuto anodizzato di colore scuro, mentre alcune pareti dell’abitazione sono state avvolte da gelsomini rampicanti, per creare una cornice profumata e suggestiva.

Un raffinato vialetto, disegnato con un motivo erboso di geometria rettangolare, guida lo sguardo verso la composizione del giardino. Lungo il percorso, alberelli e cespugli dalle chiome coniche di Cryptomeria e altre conifere sempreverdi scandiscono lo spazio, offrendo ritmo e profondità visiva.

Il cuore del progetto è una struttura riparatoria dagli agenti atmosferici, concepita come un luogo versatile che può diventare anche una serra. Qui, l’armonia tra geometria e natura trova la sua massima espressione, trasformando l’intera area in un giardino sospeso tra arte e paesaggio, dove ogni elemento è pensato per offrire un’esperienza sensoriale unica.


Share on