Una terrazza moderna pensata all’incrocio tra architettura e natura: l’incontro armonico tra edificio e giardino trova piena espressione in questa realizzazione in stile contemporaneo. Lo spazio esterno di uno stabile di recente costruzione si trasforma in un’estensione viva e pulsante dell’edificio, fondendo architettura e natura in un dialogo continuo e raffinato.
All’inizio, l’area si presentava spoglia, dominata da superfici dure e da una visuale molto aperta, ma priva di carattere. Il progetto prende forma: la rigidità delle linee viene ammorbidita da un’elegante pavimentazione in legno alternata a cemento disattivato in tonalità terrigne, che guida il visitatore in un percorso immersivo e sensoriale.
Il verde prende il sopravvento con forza e grazia, in un’evoluzione vegetativa studiata per offrire bellezza durante tutto l’anno. Arbusti, erbacee perenni e cespugli fioriti si intrecciano con sapienza, creando un’oasi privata che garantisce privacy e benessere visivo. Le fioriture si susseguono in un ciclo naturale che dona vita e colore alla terrazza, mentre le essenze sempreverdi assicurano struttura e presenza anche nei mesi più freddi.
Questa terrazza non è solo un luogo di passaggio o di sosta, ma diventa parte integrante dello stabile: un “giardino abitabile” in cui architettura e natura si fondono in un equilibrio dinamico e poetico.