L’abitazione si sviluppa su tre piani, ognuno dei quali si affaccia su una terrazza. Un intervento complesso, studiato su più livelli, dove ogni spazio riceve una soluzione progettuale dedicata e unica. L’obiettivo è creare un’oasi urbana: un rifugio dai ritmi frenetici della città, una vera terrazza-soggiorno.
Al primo livello, nella zona giorno, gli spazi interni trovano nella terrazza una naturale estensione, senza interruzioni di continuità. Un salotto estivo, pensato per accogliere gli ospiti, comprende una zona pranzo e un’area barbecue attrezzata per preparare e gustare i pasti all’aperto. Un vero soggiorno en plein air, raccolto e discreto, immerso nel verde.
Al piano superiore, la zona notte si apre su uno spazio dedicato allo studio e al relax: un luminoso giardino d’inverno in ferro e vetro, completamente avvolto dal verde della terrazza. Questa cornice vegetale isola l’ambiente dal contesto urbano circostante, creando un rifugio intimo e protetto.
L’ultimo piano è interamente dedicato a un giardino-solarium, con vasca idromassaggio, zone per i bagni di sole e aree in ombra, pensate per il massimo comfort.
La vegetazione è studiata nei minimi dettagli per rendere unica questa terrazza: pareti verdi che avvolgono lo spazio, arricchite da hibiscus, oleandri, dracene e piante rampicanti, perfettamente valorizzate dal clima mite. Un progetto che rinnova costantemente la sensazione di trovarsi in un’oasi sospesa, una terrazza che si affaccia sui tetti dell’antica città.