Paghera progetta una terrazza in stile mediorientale in cui l’illuminazione notturna assume un ruolo centrale, regalando un effetto scenografico sorprendente al calar del sole. La pavimentazione, realizzata con l’inserimento di faretti nascosti e lastre di fluorite, trasforma lo spazio di notte, donandogli una personalità decisa e affascinante: un ambiente capace di conquistare ancora di più sotto il buio che alla luce del giorno.
Gli effetti luminosi si riflettono delicatamente sulla vasca centrale, creando una scenografia incantevole, perfetta sia per cene e feste eleganti sia per momenti di autentico relax e contemplazione.
La selezione vegetale è studiata con cura per garantire la massima privacy: rampicanti che si intrecciano su muri e grigliati, piante da fiore tipiche della macchia mediterranea come hibiscus, ortensie, nerine, allium, gigli e aromatiche, oltre a gardenie e fresie, accompagnati da alberi ad alto fusto che celano naturalmente il roof garden.
La facciata dell’abitazione viene dolcemente mitigata dal Rhyncospermum — il gelsomino — che con i suoi fiori bianchi regala una fragranza inebriante e un delicato fascino. Per godere della terrazza in ogni stagione, il progetto include un elegante pergolato, pensato per offrire una zona relax protetta sia dal sole più intenso sia dalle piogge, rendendo lo spazio un vero rifugio di serenità e bellezza.